Lo SCRATCH , un graffio che stimola l’endometrio e aiuta ad aumentare il tasso di gravidanza in donne sottoposte a FIVET-ICSI
- Hits: 24867
- Stampa

Il nostro centro per tutti quei casi di fallimento della fecondazione assistita che si pensa siano dovuti a un difetto dell’endometrio ha elaborato un piano specifico. Esso comprende l’isteroscopia, l’ecopower doppler 3D per la circolazione nell’endometrio, la coltura endometriale, e la nuova tecnica chiamata “scratch endometriale”.
Infatti sappiamo che la fase più difficile della fecondazione in vitro è l’impianto degli embrioni nell’endometrio (la mucosa che riveste internamente l’utero). Il fallimento di questa fase dipende molto spesso dalla qualità degli embrioni. Altre volte invece dalla recettività dell’endometrio specie quando sembra che gli embrioni siano buoni.
In conclusione, anche se non si può ancora dimostrare che lo scratch sia efficace in tutte le donne che si sottopongono a IVF, gli studi suggeriscono di utilizzare questa procedura nelle donne che, nonostante la buona qualità dei loro embrioni, non abbiano ottenuto la gravidanza.
In pratica nel nostro Centro il giorno in cui pratichiamo lo “scratch” dell’endometrio, eseguiamo spesso tutti quegli altri esami che fanno parte del piano di verifica ed aumento della recettività endometriale all’impianto degli embrioni.